AMARO DEL CANSIGLIO
4751 – Amaro del Cansiglio
22/03/2016
Prosecco DOCG
5281 – Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG ExtraDry
22/03/2016
Prosecco DOC

De Bernard prosecco DOC

Collocazione geografica: Treviso
Vitigno: da uve Glera al 100%
Periodo di vendemmia: da fine settembre a metà ottobre
Vinificazione: spremitura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in grandi recipienti chiusi, a 12°-14° C, con sosta sui lieviti di circa 2 mesi. La pressione in bottiglia è pari a 5,5 atm.
Caratteristiche organolettiche: colore paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, la grana è minuta, serrata e persistente.
Il profumo è tipico, fine, intenso, con sentori di mela e banana, particolarmente fruttato. Al palato si presenta fresco, pulito, molto armonico, gradevolmente vivace con giusto equilibrio tra dolcezza e acidità.

Indicazioni di servizio: suggeriamo di servire questo spumante alla temperatura compresa tra 5° – 7° C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
Abbinamento enogastronomico: come aperitivo, a tutto pasto con cibi delicati.

Scheda tecnica

Residuo zuccherino: 16,5 g/l.
Gradazione alcolica: 11,50% vol.